Trasparenza e privacy a confronto
Pubblichiamo la relazione del prof. Donato Limone presentata al Convegno su “Trasparenza e privacy a confronto“, organizzato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza (MASE), Roma,
FormaPolitica Amministrare oggi
Pubblichiamo la relazione del prof. Donato Limone presentata al Convegno su “Trasparenza e privacy a confronto“, organizzato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza (MASE), Roma,
Di recente la stampa specializzata si è occupata di voto elettronico. Riportiamo un intervento del 25 marzo 2021 (molto attuale) di Edoardo Limone pubblicato sul
Un articolo di Donato Limone pubblicato su “Agenda digitale” del 15 novembre 2023 Amministrare significa progettare, realizzare, sviluppare e monitorare “ecosistemi digitali amministrativi” utilizzando processi di
Il rapporto completo è disponibile in inglese: OECD (2023), OECD Employment Outlook 2023: Artificial Intelligence and the Labour Market, OECD Publishing, Paris, https://doi.org/10.1787/08785bba-en. I mercati del lavoro rimangono
La Relazione annuale 2022-2023 dell’Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali di Roma Capitale-ACoS è adottata ai sensi dell’articolo 7 dell’Atto
CON LA POVERTÀ L’ITALIA HA “TUTTO DA PERDERE”.5,6 milioni di poveri assoluti.Presentato oggi il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana.È stata
Il 13 novembre 2023 la cybergang Alpha Team ha bucato il portale di Federprivacy e anche i suoi social network. Per molti è stato un
https://clusit.it/rapporto-clusit/ Il Rapporto CLUSIT è molto importante per comprendere il tema della sicurezza e/o della cybersecurity con riferimento al nostro Paese. Pubblichiamo la presentazione del
Un articolo di Enzo Chilelli, Presidente del comitato scientifico Fondazione ITS ICT Academy La burocrazia, secondo la CGIA di Mestre (https://www.cgiamestre.com/sprechi-e-malaburocrazia-costano-225-mld-lanno/), fa sprecare 255 miliardi
Il presidente dell’Anci è intervenuto il 6 novembre alla trasmissione di Rai Due dove ha parlato anche di abuso d’ufficio “se non si riesce a