-
Roma Capitale, Fondazione Ampioraggio: da Jazz’inn 2025 a Jazz’inn Capitale, invito in Campidoglio 26 febbraio 2025, ore 9,30-13,30
Nell’incontro saranno presentate le attività 2025 della Fondazione oltre ad anticipare l’idea di realizzare un living lab in collaborazione con Roma Capitale nel 2026. Per confermare la partecipazione all’incontro, registrarsi al seguente link: https://www.fondazioneampioraggio.it/registrazione-evento-1/
-
L’era dei robot umanoidi. Meta scommette sul futuro dell’Intelligenza Artificiale
Un articolo di Donatella Maisto pubblicato in info@italianelfuturo Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante. Assistenti vocali, chatbot, algoritmi predittivi e modelli generativi hanno rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.Tuttavia, fino a oggi, queste innovazioni si sono limitate principalmente al mondo digitale.L’integrazione dell’IA in robot umanoidi rappresenta un salto qualitativo: non si tratta più solo…
-
IA. Ecco perché l’Italia rischia di diventare il fanalino di coda europeo
Articolo di Raffaele Barberio pubblicato in info@italianelfuturo.com L’ultima settimana ha segnato alcuni passaggi molto importanti sulla intelligenza artificiale, in particolare in Europa. L’attenzione maggiore si è focalizzata sul summit mondiale sulla IA che si è tenuto a Parigi e nel corso del quale sono stati fatti annunci importanti non solo con i diktat provenienti dagli…
-
Una visione italiana per l’Intelligenza Artificiale: oltre i modelli fondazionali, verso l’Applied AI
Articolo di Dario Melpignano pubblicato in info@italianelfuturo.com Dobbiamo superare l’idea di competere direttamente con i giganti americani nella creazione di modelli fondazionali ad alta intensità di capitale.La nostra forza risiede da sempre altrove: nell’eccellenza delle nostre imprese in settori industriali specifici e nella nostra capacità di innovare attraverso soluzioni verticali e intelligenti.Così facendo, l’Italia ha…
-
Le società più redditizie al mondo. E quelle in Italia con i più grandi fatturati
Articolo di Luca Santoro pubblicato in info@italianelfuturo.com Il settore energetico, quello tecnologico e finanziario esprimono le società più redditizie al mondo. Almeno guardando alle primissime posizioni della classifica stilata da Fortune, basandosi sui dati aggiornati al 2024 e che riguardano 50 grandi aziende del mondo (noi di seguito ne riporteremo 20), sia pubbliche che private. https://italianelfuturo.com/numeri/le-societa-piu-redditizie-al-mondo-e-quelle-in-italia-con-i-piu-grandi-fatturati
-
Capacità nucleare globale: Stati Uniti in testa, Cina pronta al sorpasso
Articolo di Luca Santoro pubblicato in info@italianelfuturo.com Si continua ad investire sull’energia nucleare. Scopriamo l’attuale livello di capacità dei reattori presenti nei vari Paesi e come cambieranno le forze in campo nel futuro. Alla COP29 che si è tenuta a Baku lo scorso novembre altri Paesi hanno dato la propria adesione alla Dichiarazione che stabilisce…
-
If – Italia nel futuro: info@italianelfuturo.com
IA, Bitcoin, PNRR, KKR, Big Tech, OMS, Geoblocking, Nucleare, Macao, Africa e molto altro Apri nel browserLE NOTIZIE DELLA SETTIMANAGeopolitica e PotereL’Europa pronta a usare per la difesa i fondi non spesi del Recovery Fund.L’Italia rischia di perdere i fondi del PNRR?Se l’Unione Europea decidesse di riallocare alla difesa le risorse non ancora utilizzate dal PNNR entro il…
-
Ecco i punti dolenti del Rapporto annuale UE su mercato e competitività (2025)
Un articolo di Raffaele Barberio Pubblicato su Italianelfuturo.com Conclusioni principali [articolo di R.Barberio] Le conclusioni possono essere sintetizzate in 5 punti: 1. Necessità di rafforzare il Mercato Unico. Come? Eliminando le barriere rimanenti, semplificando le regolamentazioni e riducendo l’onere amministrativo per le imprese, soprattutto nel settore dei servizi.2. Più investimenti in innovazione e digitale: L’UE…
-
L’ecosistema digitale europeo in crisi? Analisi delle contraddizioni nel Rapporto 2025 di Connect Europe
Luigi Gambardella [ articolo pubblicato in Italianelfuturo.com, 30 Gennaio 2025] Il Rapporto “State of Digital Communications 2025”, pubblicato da Connect Europe (associazione di operatori di TLC che connettono oltre 270 milioni di europei a reti fisse e mobili), evidenzia l’importanza del settore delle comunicazioni digitali in Europa.Tuttavia, un’analisi più approfondita del documento rivela numerose contraddizioni, omissioni ed errori…
-
80 anni fa il giorno della liberazione di Auschwitz
27 gennaio 1945 Giorno della memoria: non dimentichiamo mai questa data ed altre date dello sterminio e genocidio degli Ebrei. Non dimentichiamo: potrebbero ritornare giorni nefasti!