-
Ambiente e Territorio – Strumenti e metodi per un’analisi del Consumo di Risorse e degli Ecosistemi. Rapporto ISTAT, 2023
https://italianelfuturo.com/wp-content/uploads/2025/01/Ambiente-e-territorio-Ebook.pdf Il depauperamento delle risorse naturali, il rilascio di inquinanti nell’ambiente, l’uso del suolo sono alla base della crisi ambientale che investe il nostro pianeta, della quale l’alterazione degli ecosistemi e la perdita dei loro servizi sono aspetti centrali. La statistica, con la sua capacità di rappresentare in modo sintetico la complessità degli eventi, offre…
-
Robot umanoidi. Il futuro dell’automazione e il suo impatto economico e sociale
Un articolo di Luigi Gambardella pubblicato in www.italianelfuturo.com L’era dei robot umanoidi non è più un’idea da film di fantascienza. Con i rapidi progressi nell’intelligenza artificiale, nella robotica e nell’automazione, siamo sull’orlo di vedere i robot umanoidi entrare nel mondo del lavoro su larga scala. Questa trasformazione cambierà profondamente il modo in cui operano le aziende, le economie e…
-
EVASORI: SOLO 1 SU 8 E’ UNA PARTITA IVA. FLOP DELLA LOTTERIA DEGLI SCONTRINI
Dal sito della CGIA di Mestre I contribuenti italiani con debiti fiscali non ancora riscossi dalle nostre Agenzie fiscali ammontano a circa 22,8 milioni, di cui 3,6 milioni sono rappresentati da persone giuridiche (società di capitali, enti commerciali, cooperative, ecc.) e i restanti 19,2 milioni da persone fisiche. Tra queste ultime, 16,3 milioni sono lavoratori…
-
NIS 2 E CYBERSECURITY
RIVISTA ELETTRONICA DI DIRITTO, ECONOMIA, MANAGEMENT FONDATA (2010) E DIRETTA DA DONATO A.LIMONE Numero 1 – 2025NIS 2 e CybersecurityA cura di Sarah Ungaro https://www.clioedu.it/marketplace/elenco-completo/item/n-2025-1-rivista-elettronica-di-diritto-economia-management Questo numero è il primo del 2025, anno che sarà caratterizzato: a) dalla applicazione di alcuni regolamenti UE in materia di digitale (approvati dal 2022 al 2024): (regolamento sulla IA, 2024; regolamento…
-
UMANESIMO MANAGERIALE 2.0
RIVISTA ELETTRONICA DI DIRITTO, ECONOMIA, MANAGEMENT FONDATA (2010) E DIRETTA DA DONATO A.LIMONE Numero 6 – 2024Umanesimo Manageriale 2.0A cura di Francesca Giannuzzi e Aldo Piccone https://www.clioedu.it/marketplace/elenco-completo/item/n-2024-6-rivista-elettronica-di-diritto-economia-management Questo numero chiude l’anno 2024. È un numero speciale dedicato all’umanesimo manageriale 2.0, curato da Francesca Giannuzzi e Aldo Piccone, che rientra perfetta- mente in una delle aree…
-
Il regolamento eIDAS
Rivista elettronica di diritto, economia, management Fondata (2010) e diretta da Donato A. Limone Numero 4 – 2024Il regolamento eIDAS n. 2024/1183. Numero speciale curato dall’ing. Giovanni Manca.https://www.clioedu.it/marketplace/elenco-completo/item/n-2024-4-rivista-elettronica-di-diritto-economia-management Questo numero della Rivista è dedicato al regolamento UE 2024/1183 che modifica il regolamento UE 910/2014 per quanto riguarda l’istituzione del quadro europeo relativo a un’identità digitale (eIDAS –…
-
DISEGNARE L’ITALIA
Disegnare l’Italia è il titolo di un volume di Federico Butera Progetti e politiche per organizzazioni e lavori di qualità Editore Egea, agosto 2023. Federico Butera ci ha lasciato il 10 febbraio 2025. Era mio amico e io gli sono debitore per quello che ha scritto sulle organizzazioni complesse. I suoi scritti ed i nostri…
-
L’ALGORITMO DI BABELE
Un volume di Andrea Colamedici e Simone Arcagni Storie e miti dell’intelligenza artificiale Editore Corriere della Sera – Solferino, 2024 Un volume dove si incontrano Omero, Platone, Asimov, macchine di Turing, automi, intelligenza artificiale, cibernetica, Wiener, Kafka, Leibniz, chatGPT, Gulliver, la teoria dell’informazione, il linguaggio, le lingue, algoritmi letterari, ecc.
-
MEMORIE DEL DIGITALE
Il volume “Memorie del digitale” scritto da Giovanni Manca Cronache, storia e aneddoti della trasformazione digitale Edizioni THEMIS, Roma, 2024 Un volume per chi vuole conoscere il “digitale” attraverso la storia “personale” di un grande esperto
-
IL CODICE DEL FUTURO
Un volume di Roberto Viola e Luca De Biase Il codice del futuro. La Carta Europea dei diritti digitali e il senso dell’innovazione. Edizioni de Il Sole 24 ore, 2023 Analisi e commento della “Dichiarazione europea sui diritti e i principi digitali per il decennio digitale” La Dichiarazione è stata solennemente proclamata dal Parlamento, dal…