La P.A. che vogliamo…….
I cittadini hanno il diritto di avere una Pubblica Amministrazione: La Pubblica Amministrazione ha il diritto di essere attentamente sostenuta, considerata, supportata, valorizzata dai decisori
FormaPolitica Amministrare oggi
I cittadini hanno il diritto di avere una Pubblica Amministrazione: La Pubblica Amministrazione ha il diritto di essere attentamente sostenuta, considerata, supportata, valorizzata dai decisori
La ripresa tra ostacoli e incertezzeDopo una crescita record nel 2021 (+6,6%), a inizio anno il Pil dell’Italia è tornato sui livelli difine 2019, anche
Tra il 2000 e il 2020, la popolazione mondiale con accesso a casa a servizi di acqua potabile gestiti in modo sicuro è aumentata di
Organizzata da Uniacque, la nuova edizione della WaterWeek (13-16 aprile) dedicata alla più preziosa delle risorse del pianeta punta a cogliere le tracce del passato e vincere
E’ il tema del numero 1/2023 della Rivista elettronica di diritto, economia, management (1/2023) a cura di Andrea Lisi. https://www.clioedu.it/marketplace/elenco-completo/item/n-2023-1-rivista-elettronica-di-diritto-economia-management
I giovani sono il nostro futuro. Una affermazione che viene spesso usata da parte degli adulti. A questa affermazione/considerazione è necessario fare corrispondere un’altra affermazione:
Il 17 marzo si celebra la “Giornata dell‘Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”. Pubblichiamo il testo dei principi fondamentali della nostra Costituzione (testo ripreso dal
Rapporto Plus 2022 INAPP. Comprendere la complessità del lavoro. Martedì 7 marzo si è svolto, presso l’Auditorium Inapp e online, il convegno “Presentazione Rapporto Plus
Imprese, occupazione, crescita e innovazione, così l’elettrificazione e le fonti energetiche rinnovabili cambieranno il nostro Paese e sosterranno un nuovo corso di crescita, decarbonizzazione e
Martedì 4 aprile 2023 alle ore 10.30, in diretta streaming dall’Aula Carlo De Carli del Politecnico di Milano, sarà presentata l’edizione 2023 del Rapporto sulla competitività dei settori